Il granchio blu, noto anche come Callinectes sapidus, è una specie invasiva che può causare danni significativi agli ecosistemi marini e alle attività umane. Originario dell’Atlantico occidentale, questo granchio è stato introdotto accidentalmente in varie parti del mondo tramite il traffico marittimo, dove ha rapidamente colonizzato nuove aree, mettendo a rischio la biodiversità locale e l’economia delle comunità costiere. Vediamo quali sono i provvedimenti che sono stati messi in atto dal governo per cercare di contrastare questa invasione.
Autore: Redazione
Cosa sono i finanziamenti UNRWA?
L’UNRWA, acronimo che sta per United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East (Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Profughi Palestinesi nel Vicino Oriente), è un’organizzazione internazionale creata nel 1949 per fornire assistenza umanitaria ai profughi palestinesi e promuovere la loro integrazione sociale ed economica. I finanziamenti dell’UNRWA sono fondamentali per sostenere le sue attività e garantire il sostegno necessario ai profughi palestinesi, che si trovano in una situazione di svantaggio socioeconomico e politico complesso. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sono i finanziamenti UNRWA, da dove provengono e come vengono utilizzati per migliorare le condizioni di vita dei profughi palestinesi.
Il progetto Telethon nasce in Italia nel 1990. Susanna Agnelli incontra l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) con l’intento di finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare, che purtroppo destano poco interesse da parte di investitori sia pubblici che privati. Cosa fa Telethon per la ricerca delle malattie genetiche rare?
La Zona Economica Speciale Unica del Sud entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2025. Le regioni del Sud Italia saranno unite in un’unica zona economica che avrà diritto a diverse tipologie di agevolazioni. Vediamo più nello specifico di cosa di tratta.
Il finanziamento Obiettivo Pensione di banca Intesa Sanpaolo permette ai cittadini senza un’occupazione l’accesso a una forma di credito agevolato, attraverso il quale possono così versare la somma di denaro necessaria per raggiungere i contributi e poter godere della pensione anticipata o di vecchiaia.
L’azienda di telefonia ed elettronica sudcoreana, ha lanciato sul mercato un nuovo modello di smartphone Samsung, chiamato Galaxy S23. E’ ufficialmente commercializzato a partire dal 1 febbraio 2025. Lo smartphone presenta tre modelli differenti, Galaxy S23, S23+ (plus) e S23 Ultra. Modelli di smartphone con un hardware potenziato con un sistema Android e maggiori prestazioni sia fotografiche che di potenza vera e propria, rendono questi dispositivi il modello di maggior rilievo della casa madre che decide così di sfidare i più celebri competitor in circolazione anche con finanziamenti tasso zero ad hoc.
iPhone 14 ed i suoi modelli pro e pro max, hanno senz’altro segnato un punto di svolta nella produzione dei modelli Apple. Non solo la fotocamera che è stata resa molto più potente, grazie anche alla modalità raw, ma anche grazie a sistemi come quelli del rilevamento degli incidenti e il sistema di sono tramite satellite. Queste sono novità che nessun smartphone prima d’ora aveva mai visto integrate al suo interno.
Quando parliamo di ricerca, intendiamo rivolgerci a tutte le attività che sono finalizzate a scoprire e utilizzare le conoscenze scientifiche. Attore principale in questa scena è il ricercatore che può arrivare a ricoprire tale ruolo solo dopo aver conseguito un dottorato di ricerca a seguito della sua laurea magistrale. Queste attività di ricerca sono condotte da scienziati, studiosi e ricercatori, membri della comunità scientifica che rappresentano gli operatori che lavorano dietro le quinte per lasciare poi la parola ai divulgatori, a cui spetta il compito di comunicare al pubblico i risultati ottenuti dalla ricerca in oggetto.
Toyota Motor Corporation è un marchio giapponese che ha sede nell’omonima città nel paese del Sol levante. La storia del brand inizia nel 1933 e una curiosità di cui non tutti sono a conoscenza, riguarda la sua fama precedentemente nel settore tessile come produttrice di telai e macchine da cucire. Nel corso del tempo la fortuna del marchio crebbe sempre di più e ad oggi esso conta molte sedi dislocate in tutto il mondo. Recentemente, inoltre, Toyota si sta impegnando molto nella ricerca e produzione di veicoli ibridi.
L’Europa si è posta come apri fila nel processo di riduzione degli sprechi e contestualmente volto ad adottare energie sempre più pulite e rinnovabili. Tra le fonti di energia alternativa troviamo l’energia solare. A tal proposito vediamo quali sono gli incentivi europei e i bonus del 2025 per la realizzazione di un impianto fotovoltaico.